13 marzo “Coronavirus: informazioni per le persone affette da demenza” (Società Alzheimer)
Rimanete in contatto. Se non potete visitare la persona, rimanete in contatto per telefono, posta, e-mail o Skype. Dite ai vostri cari che li state pensando ed incoraggiate altri a fare lo stesso.
16 marzo “Consigli per gli anziani in materia di Coronavirus: come posso prendermi cura dei miei genitori anziani?” (BBC)
“Vorremmo incoraggiare le persone a vederla come un’opportunità per riallacciare i contatti con la famiglia e gli amici con cui non abbiamo più contatti e stabilire un contatto con loro”.
12 marzo “Il Coronavirus rende gli anziani ancora più soli” (QZ)
Come sottolineato nella relazione delle Accademie Scientifiche Nazionali sulle conseguenze per la salute dell’isolamento sociale tra gli anziani: gli effetti della solitudine sulla salute sono sottovalutati.
In questa straordinaria situazione, siamo tutti isolati, soprattutto gli anziani e i pazienti già a rischio. Quando le visite di figli, nipoti, amici e familiari devono essere evitate o addirittura vietate a causa dell’alto rischio di infezione, è più importante che mai trovare il modo di mantenere i contatti sociali. Gli orologi salvavita con funzionalità telefonica sono uno strumento che può aiutare.
Per saperne di più sugli orologi di chiamata d’emergenza Smartwatcher®, clicca qui.